sabato 10 marzo 2007

E' l'ora di Lurko!


La vita di un fumettista del web è fatta di impegno e sacrificio. Impegno perché bisogna essere costanti nella pubblicazione delle strisce, altrimenti i lettori si dimenticano di te. Per cui, anche se solo una volta a settimana, bisogna pubblicare la striscia. Sacrificio perché tutto questo lavoro viene svolto gratuitamente, dal momento che non ho ancora un editore disposto a pubblicare le mie cosacce. Se a questo aggiungiamo le spese per il mantenimento del dominio e lo spazio web, scopriamo che alla fin fine il fumettista del web, oltre a lavorare gratis, ci lascia anche qualche soldino. Per questo vi invito a visitare il Lurkoshop, dove potrete acquistare alcuni gadget del mio amico mannaro e sostenere così la mia attività. Il mio guadagno su ogni prodotto è di un euro, il resto se lo becca il produttore, per cui non abbiate timore ad acquistare anche i prodotti più economici, il vostro aiuto arriverà lo stesso. Altre iniziative sono in preparazione per il sostentamento del sito e dei due blog ad esso collegati. Restate sintonizzati!

mercoledì 14 febbraio 2007

Nuvole elettriche Circus


Guardando la nuova veste grafica che ho dato al sito mi sono accorto che è sparito ogni riferimento a "Nuvole elettriche Circus", una pubblicazione di cui vado particolarmente orgoglioso, sia perché ne sono l'ideatore, sia perché raccoglie alcuni dei migliori fumettisti del gruppo Nuvole elettriche. Rimedio subito, invitandovi ad ordinarlo. Fate un giro sul sito di Shockdom, l'editore del libro: leggerlo sarà per voi un piacere ed aiuterete un gruppo di fumettisti bisognosi, tra cui il sottoscritto.

P.S. Da questa settimana gli aggiornamenti delle strisce di Lurko avverranno di sabato, per cui non allarmatevi troppo se domani non troverete il vostro suino preferito in azione. Si tratta solo di pazientare un paio di giorni.

giovedì 1 febbraio 2007

Collaborazione alcolica



Venerdì scorso ho partecipato per la prima volta ad una delle ormai mitiche serate alcoliche di Nuvole elettriche. Come vuole la tradizione il tutto si è concluso con una allegra jam session fumettistica, realizzata su una delle tovagliette del Birrificio Lambrate di Milano, dove la serata ha avuto luogo. Oltre al mio indegno contributo potete divertirvi a riconoscere i disegni di Squadra Cazzate, Kaneda, Zak (che è stato punito con l'esilio in terra straniera), l'Orso Ciccione, Haku ed un misterioso personaggio che si ostinava a dire di non saper disegnare e per questo l'abbiamo fatto disegnare lo stesso.