Visualizzazione post con etichetta Diario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diario. Mostra tutti i post

martedì 21 ottobre 2008

Alessandro e il suo scafandro


Alessandro è arrivato stamattina! Benvenuto, piccolo fumettista!

mercoledì 14 maggio 2008

L'ultimo assalto



Cari amici,
ho avviato questa attività ben cosciente dei rischi che andavo a correre e delle difficoltà che avrei incontrato. Ci ho creduto veramente. Ho pensato, un po' ingenuamente ma anche con molta caparbietà, che si potesse ampliare l'offerta del fumetto in questa città che mi ospita da ormai dodici anni. Ho creduto di poter coinvolgere un pubblico variegato, dai bambini entusiasti dello spettacolo disegnato, ai ragazzi più attenti alle novità, fino agli adulti che senza pregiudizi sanno apprezzare questa forma di racconto fatto di parole e disegni. Ho scelto Hidalgo come nome per la mia attività perché più volte, nel corso dei miei trentasette anni, ho ripensato a quando la mia maestra delle elementari mi metteva in guardia da me stesso, dicendomi che avrei fatto la fine di don Chisciotte. Quando poi ho conosciuto l'ingegnoso hidalgo della Mancha ho capito che, in fondo, don Chisciotte non fa una brutta fine. Una brutta fine la fanno quelli che rinunciano ai propri sogni senza neanche provare a combattere.
Io ci ho provato.
Come don Chisciotte, però, sono stato colpito da un gigante. Il gigante in questione è il mercato. Il mercato ha delle leggi spietate e se ne infischia dei sogni. Tralasciamo pure il fatto che alla dura legge del mercato si è aggiunto un incidente dovuto ad una altro tipo di gigante, questa volta su quattro ruote. Laddove altri continuano a vedere mulini a vento io vedrò sempre dei giganti. I giganti fanno paura. L'importante è avere il coraggio di affrontarli (ve lo ricordate "il coraggio della paura" di Totò contro Maciste?). Se dopo il duello si esce sconfitti, pazienza. Meglio sconfitti che rinunciatari.
Ma allora il negozio chiude?
Sì, questa piccola fumetteria chiude. Senza rimpianti. Continuerò a partecipare a fiere e mostre mercato dedicate al fumetto, continuerò con la mia attività di grafico e disegnatore. Continuerò. Cose così ne sono capitate tante e continuano a capitare. Prima o poi, però, Cervantes o Conan Doyle sono costretti a resuscitare i loro eroi, dando un seguito alle loro avventure.

Alla prossima

Fabio

P.S. Sono aperto tutti i giorni dal martedì al sabato fino al 31 maggio, tranne sabato 24 perché sono alla mostra mercato di Reggio Emilia.

sabato 3 maggio 2008

Hidalgo, l'avventura è finita?


Oggi doveva essere un giorno di festa, un giorno in cui avvicinare nuovi lettori, grazie al Free Comic Book Day e invece... Qualcuno ha pensato bene, questa notte, di andare a sbattere con il proprio fuoristrada contro la vetrina del mio negozio. Risultato: il locale non sarà agibile per un bel po' di tempo (non si può neanche aprire la porta senza l'intervento di un serramentista), la Polizia dice che non ci sono gli estremi per la denuncia - poiché non si tratta di atto vandalico ma di incidente - ed io sono a spasso fino a che non si risolve la situazione. Sono abbastanza stufo e penso che viviamo in un mondo dove non conta chi sei veramente ma di che cilindrata hai la macchina. Il tipo che è andato a sbattere contro il mio negozio ha la cilindrata giusta per restare impunito, evidentemente. Anche se è stato identificato, la mia unica soddisfazione è quella di chiedere i danni alla sua assicurazione. Mi domando cosa sarebbe accaduto se, anziché contro la mia vetrina, fosse finito addosso a qualcuno...
Continuerò a pertecipare alle moste mercato che avevo programmato (Fumettopoli l'11 maggio a Milano e Anafi il 24 a Reggio Emilia) poi mi fermo per un po' e molto probabilmente non riapro più. D'accordo che ho scelto don Chisciotte come nume tutelare della mia attività, ma almeno lui combatteva coi mulini a vento, non contro dei carrri armati che circolano liberamente in città.

giovedì 3 aprile 2008

Fullcomics


Ormai ci ho preso gusto e così continuo con le fiere. La prossima è Fullcomics, la rassegna dedicata al fumetto indipendente che si tiene anche quest'anno a Piacenza. Oltre a me ci saranno molti amici di Nuvole elettriche, cosa che renderà il soggiorno piuttosto piacevole.

lunedì 31 marzo 2008

E la prima è fatta!

L'avventura a Cartoomics si è conclusa in maniera assolutamente positiva. Ho incontrato un bel po' di gente simpatica, sia tra i visitatori che tra gli standisti. In particolare mi fa piacere salutare Luigi Calì e la sua allegra brigata, gli amici di Punto Fumetto di Bologna e Max Massimiliani di Roma; tutti vicini di stand che spero di incontrare anche nelle prossime manifestazioni. Un saluto anche a Kaneda, Gnagnera, Cipì, che sono venuti a trovarmi e un grazie di cuore a Rouge che mi ha dato una mano nella giornata di sabato.
Ci vediamo a Fullcomics.


Eccomi qui con Rouge e Arianna.

E qui c'è la Fam... iglia al completo.

sabato 8 dicembre 2007

A cose fatte...

Un vero resoconto dell'inaugurazione non ho avuto il tempo di farlo, quindi beccatevi qualche foto.
Hidalgo, la mia fumetteria!

sabato 10 novembre 2007

Una Lucca da incorniciare

Ed eccomi qua a parlare di Lucca Comics and Games 2007. Un po' in ritardo, in verità, ma quest'ultima settimana è stata parecchio movimentata, dato che il mio grosso progetto ultra segreto è ormai in fase esecutiva e mi sta impegnando molto. Ma di questo parleremo la prossima volta. Per quanto riguarda Lucca apro subito le danze con i fumetti che ho acquistato.


Il primo non poteva che essere eriadan 5, la nuova raccolta di strisce di Paolo Aldighieri, ormai un piccolo classico delle comic strip italiane. Che ho curato l'impaginazione di questo volume ve l'ho già detto (e lo ripeto, perché sono orgoglioso ed anche un po' vanesio), che Paolo è una persona fuori del comune lo aggiungo ora. Purtroppo non abbiamo avuto molte occasioni per chiacchierare, dato che lui era sempre impegnato allo stand, però ci siamo scambiati le nostre reciproche esperienze di paternità (la sua diverrà realtà proprio in questi giorni). Auguri, Paolo!








Poi, naturalmente, c'è Mostrip, la striscia di Albo che trova finalmente la sua consacrazione su carta. Ho rimproverato al povero Albo fin troppe volte il fatto di avermi fatto impazzire durante l'impaginazione del volume, a causa dei suoi ballon che smarginano dalla vignetta. Lascia perdere le mie ciance, Albo: quei balloon sono il tuo marchio di fabbrica e quindi vanno bene così. Se il grafico deve lavorarci un po' di più per incastrare le strisce nel modo corretto, fa solo il suo mestiere.

Aggiungo che Albo ha anche un'innata capacità di capire i gusti delle persone, a giudicare dalla dedica che mi ha fatto.







Uno dei motivi per cui tenevo tanto ad essere a Lucca era la possibilità di conoscere finalmente di persona Ciemmerre, l'autrice di webcomic più folle e geniale che conosca. Insieme agli altri componenti dell'Associazione Altrove ha animato lo stand della Scuola del Fumetto con la sua ultima fatica: Kill me, un fumetto che farà impallidire Tarantino (anzi, se dovesse leggerlo potrebbe avere proprio un colpo al cuore). Naturalmente scherzo, Claudia: il tuo è stato il primo fumetto che ho letto appena tornato da Lucca.











Tra le altre pubblicazioni della neonata Associazione Altrove c'è "Filobosco - The Dark Side of the Wood", un volume che raccoglie le strisce dell'omonima serie creata da Haku e Arioch. Ho avuto modo di trascorrere un po' di tempo in più con i due autori di questa strip, e vi assicuro che sono due personcine simpatiche. Dal momento che sono i più vicini a me, spero che ci siano molte altre occasioni per incontrarli.






Terzo volume presentato dalla Associazione Altrove è la nuova raccolta di Orso Ciccione. La striscia di Flavio Nani è un concentrato di gag, dove spesso la Gatta Bastarda ruba la scena al protagonista. Come faccia, poi, l'autore a somigliare così tanto al suo personaggio senza essere né orso né ciccione, è un mistero insondabile.



La commedia dell'arte attribuisce alla città di Bergamo i natali di ben due maschere. Una, abbastanza nota, è Arlecchino; l'altra, ormai famosissima, è Zorflick. Questo esserino che galleggia nell'aria non è altro che la materializzazione del lato pensante e razionale del suo autore. A vedere Matteo "Lui" Freddi, riesce difficile capire cosa gli frulla nel cervello, anche perché i suoi occhi chiari sono come il suo cognome: freddi (ah! ah! battutona!). Forse è per questo che ha creato una striscia dove lascia al suo alter ego Teo il compito di vivere e a Zorflick il compito di filosofeggiare e tirare le fila del discorso. Anche di questo volume, ovviamente, vi consiglio la lettura.




Vorrei poter dire che il volume di Viola & Naero, realizzato da Lycas e Arteria, è l'ultimo tra quelli prodotti dall'Associazione Altrove ma, come vedrete più sotto, ce n'è ancora uno (e poi capirete perché dico purtroppo). Il Demone senza nome è una sorta di poemetto a fumetti, realizzato in un bianco e nero privo di sfumature intermedie. Era Stendal che diceva che "la malinconia è la felicità di sentirsi tristi?". Ecco come mi sento a vedere questi disegni: sono felice di immergermi nella loro delicata malinconia.








Come dicevo, l'Associazione Altrove si è resa colpevole di aver pubblicato anche un foglio immondo, dal significativo titolo "L'Eco del Cazzaro". Gnagnera, il giornalista d'assalto di nuova generazione, ha compilato questo giornale mettendoci dentro tutto il suo innato (nel senso di mai nato) talento. Ho riso come un matto con L'Eco del cazzaro, i cinquanta centesimi del prezzo di copertina li vale tutti. Cioè... non nel senso che vale poco... ma sì, ci siamo capiti.






























Ringrazio, ancora, per le dediche e per i bei fumetti che sto leggendo in questi giorni: Manu (Deficients and Dragons), Salvo D'Agostino (Te lo sai chi l'era il Meazza?) e Lorenzo Sartori (Il 13 do agosto), entrambi del gruppo dei Cani.
















Ultimo volume con dedica è Strrrippit!, una raccolta delle migliori strip italiane di questi anni. Ma gli editori dei quotidiani italiani lo sanno cosa si perdono?





Vorrei chiudere con una considerazione. Fa veramente piacere vedere tanti giovani autori che si prestano a spendere cinque minuti del proprio tempo (moltiplicati per cento e cento...) con i propri lettori per realizzare una piccola dedica. Autori più blasonati si limitano a fare una firmetta su un foglio prestampato, e magari c'è gente che fa la fila per ore, pur di ottenere quel foglio. Il rispetto per i propri lettori si vede anche da qui.

sabato 22 settembre 2007

Buon compleanno a meeeee...


Oggi sono esattamente due anni che sono tornato in rete con i miei fumetti. Il 22 settembre di due anni fa, infatti, mettevo in rete la prima versione di www.fumettidifam.com. Da allora credo di aver fatto molta strada: sono entrato nel circuito di Nuvole elettriche (diventando uno dei responsabili del progetto); ho ideato, coordinato e impaginato Nuvole elettriche Circus, la prima pubblicazione cartacea del gruppo; ho collaborato con riviste elettroniche come Cartaigienicaweb e riviste cartacee come Fatece Largo. Insomma, non mi posso proprio lamentare, non vivrò di questo mestiere ma le gratificazioni non mancano. Per festeggiare questo piccolo traguardo ho realizzato un nuovo eBook con la raccolta dell'annata appena trascorsa delle strisce di Lurko. Potete scaricare il pdf qui. Ringrazio come sempre Fabrizio Fassio e gli amici di Cartaigienicaweb per aver ospitato questa mia ennesima fatica sui loro server.
Per sapere cosa altro bolle in pentola vi invito a frequentare questo blog di tanto in tanto, per le prossime sconvolgenti novità.

giovedì 30 agosto 2007

Muto!

Molte cose vorrei scrivere sui miei progetti, ma non posso. Di alcuni non posso dire per via di impegni presi con terzi; di altri perché, se ne parlo, ho paura che poi non li metto in pratica. Tutto verrà opportunamente spiegato a tempo debito.

domenica 13 maggio 2007

La Fiera del Libro, Torino comics e le zucche di Halloween

E così, ieri sono stato alla Fiera del Libro. Ovviamente non potevo trascurare il padiglione di Torino Comics, che per l'occasione poteva essere ribattezzato "Sauna Comics", dato che è stato collocato sotto un tendone in grado di mantenere una temperatura minima di 45 gradi. Come al solito gli stand più interessanti erano quelli degli editori e autori indipendenti, mentre le dediche dei bonelliani su foglietti pre-stampati mi sono apparse sempre più inutili e irrispettose del pubblico che fa la fila ordinatamente per un autografo. Sarebbe più giusto che facessero un disegnino veloce, anche solo abbozzato, che uno pre-stampato. Ma questa è solo una mia opinione. Chi non si è risparmiato, invece, è il mio vecchio web-amico Ed!, che ho finalmente potuto incontrare di persona e che mi ha regalato una dedica speciale. La cosa mi ha fatto molto piacere, per cui, con il suo permesso, ho pensato di condividerla con i miei tre o quattro lettori.

sabato 17 marzo 2007

Io sono Due-Facce, dannato pipistrello!

Secondo un test segnalato da Zak io sono Due-Facce, ovvero l'ex governatore Harvey Dent, acerrimo nemico di Batman. Non fidatevi troppo di me.



Click here to take the Super Villain Personality Test

giovedì 1 febbraio 2007

Collaborazione alcolica



Venerdì scorso ho partecipato per la prima volta ad una delle ormai mitiche serate alcoliche di Nuvole elettriche. Come vuole la tradizione il tutto si è concluso con una allegra jam session fumettistica, realizzata su una delle tovagliette del Birrificio Lambrate di Milano, dove la serata ha avuto luogo. Oltre al mio indegno contributo potete divertirvi a riconoscere i disegni di Squadra Cazzate, Kaneda, Zak (che è stato punito con l'esilio in terra straniera), l'Orso Ciccione, Haku ed un misterioso personaggio che si ostinava a dire di non saper disegnare e per questo l'abbiamo fatto disegnare lo stesso.

venerdì 22 dicembre 2006

Fumetti di Fam 2.0

Bentornati su queste pagine. Come avrete notato sono cambiate alcune cose dalla vostra ultima visita. Il sito si è arricchito di contenuti dinamici, la pubblicazione delle strisce di Lurko avviene sotto forma di blog e, per finire, ho iniziato a tenere questo diario per tenere aggiornati i miei pochi ma affezionati lettori su quello che faccio come fumettista e per raccogliere testi di varia utilità. Spero che le modifiche vi piacciano, alcune cose sono ancora da perfezionare (la colonna dei link di navigazione, ad esempio, non è ancora completa) ma confido nella vostra benevolenza e nella mia voglia di continuare a crescere.
Alla prossima

Fam

P.S. Le avventure di Lurko riprenderanno giovedì 4 gennaio 2007.